Valsassina
Luoghi da visitare
Ferro, rame, argento, piombo e altri minerali: la Valsassina ne è sempre stata ricca. Forni fusori, mantici, fucine, braccia forti e mani abili nel corso dei secoli hanno forgiato spade, chiodi, palle di cannone, attrezzi agricoli e tutto quello che dai metalli estratti e lavorati si poteva produrre. Per secoli il rumore dei magli è risuonato nella valle. Con la riapertura delle miniere di Primaluna ora è possibile penetrare nelle viscere della Grigna. Sono 1.000 metri di gallerie illuminate per viaggiare nel tempo e nello spazio, scoprendo un luogo ricco di fascino e storia. Lungo il percorso che si snoda all’interno delle gallerie ci si imbatte in un ambiente straordinario, ricco di colori imprevedibili e di preziosi reperti, come gli attrezzi utilizzati dai minatori nel loro duro lavoro.
Da qui scaturisce la famiglia di Manzoni che si trasferì a Barzio dalla confinante bergamasca intorno al 1600. Si possono ancora visitare alcune case padronali tra cui Palazzo Manzoni, ora sede Comunale. Il territorio è principalmente coperto da prati, per allevamento del bestiame. Tutto intorno castagneti e ampi boschi, circondati da cime che raggiungono anche i 2.500 metri di altezza. Dal cuore della valle, nel comune di Barzio, si possono raggiungere i Piani di Bobbio. Essi formano un unico comprensorio sciistico con le piste della Valtorta, avendo impianti di risalita in comune. La produzione casearia è un punto di forza dell’economia della valle dal quale sono ricavati formaggi di alta qualità come il Taleggio e la Robiola.
Vivi il lago
La Valsassina è un territorio tutto da scoprire.
Si tratta di un piccolo angolo di paradiso dove sarete accolti in una delle tante strutture ricettive disseminate per tutta la valle; potrete scegliere tra i numerosi alberghi, agriturismi e B&B. Questi, oltre a portarvi alla scoperta delle bellezze del territorio, vi faranno assaggiare i prodotti tipici della zona. Primo fra tutti il formaggio, tra i più rinomati troverete il Taleggio e la Robiola.
Idee per fare sport
Durante tutto l’anno potrete sfidare i vostri limiti praticando il free climbing, l’arrampicata a mani nude.
Dal cuore della valle, nel comune di Barzio, si possono raggiungere i Piani di Bobbio. Essi, con le piste della Valtorta, formano un unico comprensorio sciistico. Questa è la destinazione ideale per coloro che vogliono cimentarsi nello sci o nello snowboard; per chi invece non ama destreggiarsi in questi due sport, è possibile fare delle passeggiate con le ciaspole, ossia le racchette da neve.
Arte & Cultura
Ferro, rame, argento, piombo e altri minerali: la Valsassina ne è sempre stata ricca.
Oggi i 1.000 metri di gallerie illuminate e visitabili, permettono ai visitatori di viaggiare nel tempo e nello spazio, scoprendo un luogo ricco di fascino e storia. Inoltre qui, precisamente nel borgo di Barzio, intorno al 1600, si trasferì la famiglia Manzoni ed oggi è possibile visitare alcune case padronali tra cui Palazzo Manzoni. Terra non solo di storia ma anche di tradizioni; tra queste la produzione casearia, da sempre un punto di forza dell’economia della valle, dalla quale si ricavano formaggi di alta qualità come il Taleggio e la Robiola.