Villa Melzi d’Eril

Bellissimo parco botanico sul lago di Como a due passi da Bellagio.

Home | Centro lago | Villa Melzi d’Eril

Villa Melzi d’Eril

Villa Melzi D’eril è una dimora storica privata, divenuta un simbolo del borgo di Bellagio e proclamata Monumento Nazionale.

Fu eretta tra il 1808 e il 1810 per volere del duca di Lodi e vicepresidente della Prima Repubblica Italiana, Francesco Melzi d’Eril come sua residenza estiva. La costruzione della villa fu affidata a Giocondo Albertolli. Invece il parco fu realizzato da Luigi Canonica ed all’agronomo Luigi Villoresi, realizzatori del Parco di Villa reale di Monza. Internamente la villa fu arredata dai più celebri artisti dell’epoca, tra cui Andrea Appiani, Giuseppe Bossi e lo scultore Antonio Canova.

Territorio

La Villa Melzi D’eril si trova sul secondo promontorio di Bellagio. I suoi giardini si estendono per oltre 800 metri lungo il lago. Arrivano fino alla frazione di Loppia. All’ingresso dei giardini si trova un magnifico laghetto di ninfee. Esso iene seguito da un chiosco in stile moresco. Di fronte è il Monumento a Dante e Beatrice del Comolli. Proseguendo la passeggiata lungo lago, si può ammirare un’antica statua egizia della dea Pacht insieme ad altre provenienti dalla campagna d’Egitto di Napoleone. Attraversando un viale di Platani, si arriva in prossimità della villa, preceduta dall’Orangerie, un tempo serra.

Oggi è museo contenente preziosi cimeli del periodo napoleonico. Poco oltre, la cappella gentilizia di famiglia, un tempio in stile neoclassico, delimita il giardino con i suoi incantevoli monumenti. Nel parco piante esotiche e rare si alternano ad alberi secolari, gigantesche siepi di camelie, rododendri e azalee.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare