Valle dei Mulini

Il cuore verde della Lombardia

Home | Val d’Intelvi | Valle dei Mulini

Valle dei Mulini

La Valle di Dizzasco: il cuore verde della Lombardia

La Valle dei Mulini di Dizzasco si raggiunge partendo dal centro del paese. Qui si percorre una mulattiera che scende per la Valle, così chiamata perché un tempo qui erano attivi numerosi opifici a forza idraulica. C’erano mulini a macina, a percussione e magli idraulici per la forgiatura del ferro. Risalenti al 1600 – 1700, erano utilizzati per macinare grano e castagne e per fabbricare utensili agricoli. Il mulino dei Traversa fu l’ultimo a smettere di macinare nel 1975. Si possono ancora ammirare la ruota e la ciminiera.

Nei pressi, un bel ponte medievale a schiena d’asino attraversa il torrente Telo. Quindi la mulattiera raggiunge il comune di Cerano. Ogni anno, durante il mese di agosto, si svolge la “Festa dei mulini” dove si può assistere a dimostrazioni di falconeria in costume medioevale. Si può trovare il battesimo del guanto per i bambini, il volo dei rapaci e di provetti arcieri, gruppi folcloristici, visite guidate ai mulini e vendita di prodotti locali.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare