Home | Ramo di Lecco | Trekking sul Monte San Martino
Trekking sul Monte San Martino
Se siete appassionati di trekking, un’escursione che merita di essere fatta se vi trovate nella città di Lecco, è al Monte San Martino. Questo fa parte del gruppo delle Grigne e fa da cornice alla città.
Da questo si gode di panorami meravigliosi sulla città, sulle cime montuose circostanti e sui laghi Briantei della Brianza. Il percorso è adatto a tutta la famiglia ma, nonostante la breve durata, richiede un minimo di preparazione atletica.
Percorso
Il percorso ha inizio a Rancio Alto, piccola frazione di Lecco; da qui è necessario seguire la strada che porta in Valsassina. Dopo aver raggiunto e superato il ponte sul Gerenzone, situato al termine di una strada in salita, si deve svoltare a sinistra entrando in via Quarto.
Da qui è necessario continuare diritti fino a un parcheggio situato sulla sinistra, prima del lavatoio e cimitero. Dal parcheggio si entra nel centro abitato sino ad una piccola piazza; qui bisogna seguire le indicazioni del sentiero nr 52 in salita.
Continuare sempre diritti fino ad una villa sulla cui destra, dopo alcuni gradoni ci si immette nel sentiero. Il primo tratto è corto e pianeggiante. Una volta giunti alla Madonna, si gira destra e da qui il sentiero diviene più ripido.
Dopo circa 45 minuti si giunge a destinazione, alla Cappelletta del San Martino, dedicata alla Madonna del Carmine; da qui vi attende una vista panoramica incredibile e unica.
Dalla Cappelletta vi sono due alternative; proseguire diritti verso il Rifugio Piazza seguendo il sentiero nr 52 (raggiungibile all’incirca in 10 minuti) oppure raggiungere il Crocione, seguendo il sentiero situato alla destra della Cappelletta.
Scarica il Pdf delle tappe del percorso
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.