Home | Valsassina | Traversata Bassa delle Grigne
Traversata Bassa delle Grigne
La Traversata Bassa delle Grigne collega i Piani Resinelli al Pialeral.
Stiamo parlando di una piacevole camminata lungo i pendii orientali delle due Grigne, Meridionale e Settentrionale, o più comunemente Grignetta e Grignone in base alle relative dimensioni. Un percorso, facilmente completabile seguendo le apposite indicazioni, che si presenta adatto a tutti, dai più grandi ai più piccoli, sia per le basse quote toccate, con un’altezza massima di poco superiore ai 1400 metri nonostante i continui saliscendi, che per il terreno su cui è disegnato, senza particolari asperità. L’unica difficoltà potrebbe essere legata alla scivolosità in alcuni tratti particolarmente ricchi di foglie, specialmente in seguito a giornate piovose. Niente di preoccupante passeggiando con la dovuta attenzione ai propri passi.
Abbiamo pensato di presentarvi questo itinerario suddividendolo in quattro tappe. Il tempo complessivo per portare a termine la camminata si aggira intorno alle 3 ore e mezza, che senza rendervene conto possono diventare tranquillamente 4 se solo vi fate catturare dagli splendidi scenari offerti dal panorama, capaci di offrire ottimi spunti fotografici per gli appassionati degli scatti immersi nella natura. Non ci resta che partire per la nostra scampagnata quindi, ma prima è necessario raggiungere i Piani Resinelli e, per farlo, la soluzione migliore è salire in macchina da Ballabio, proprio all’inizio della Valsassina.

Dettagli percorso
Percorso
Scarica il Pdf delle tappe del percorso
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.