Home | Ramo di Lecco | Torre del Barbarossa
Torre del Barbarossa
Torre del Barbarossa – una sacra medioevale, un tuffo nel passato
Questa torre sorge incastonata nel villaggio Medioevale di Maggiana, poco sopra Mandello.
Il paesaggio di Maggiana, frazione di Mandello sul lago di Como, è dominato dall’imponente mole della vecchia torre – Torre del Barbarossa. La sua forma è quadrata, l’altezza è di 40 braccia e la larghezza di dieci. Le mura hanno da ogni parte finestre ogivali che si alternano con delle feritoie. Si accede per un ampio portone medioevale, che immette in un cortiletto d’ingresso dal quale, per una comodo scala, si entra al primo piano della torre. Qui, immurata nel camino, si osserva una lapide che porta incisa una dicitura su Federico Barbarossa resa illeggibile dagli anni, dalla fuliggine e ancora dagli uomini.
Verso il 1800, la torre passò in proprietà del signor Francesco Alippi, il quale, orgoglioso di possedere un monumento tanto storico, la restaurò.