Schignano

Il piccolo borgo di Schignano è incastonato nella verde Val d’Intelvi.

Home | Val d’Intelvi | Schignano

Schignano

Pochi tornanti sopra lo splendido scenario del Lago di Como, il piccolo borgo di Schignano è incastonato nella verde Val d’Intelvi.

Meta ideale per splendide gite, sia sul Lario quanto sulla catena delle vicine Alpi Lepontine. Schignano è un comune di circa mille residenti, che invece si triplica durante il periodo estivo. Territorio verde e rigoglioso, è posizionato a circa 700 mt sul livello del mare, ed è composto da numerose frazioni. Il Comune si distingue durante l’anno per alcuni eventi importanti che richiamano migliaia di turisti e visitatori.

Su tutti l’antico Carnevale di Schignano. Anche la “Mangialonga”, è una marcia non competitiva da oltre dieci anni abbinata ad un percorso enogastronomico. Si tiene a fine agosto e si snoda tra scenari mozzafiato, salumi tipici, formaggi degli alpeggi locali, polenta, gnocchi artigianali, tagliate di carne e ogni altro bendidio.

Schignano è un territorio che non manca di sorprendere e di restare nel cuore di chi lo scopre. Inerpicato in Valle Intelvi è ricco di iniziative, storie e cultura.

L’arte a Schignano

Già noto a molti per la suggestiva manifestazione del Carnevale, Schignano è anche molto altro. È soprattutto voglia di stare insieme, con creatività, passione, saper fare con grande manualità e tradizione. Qui si parla molto d’arte, infatti proprio nel paese della Val d’Intelvi trova origine il concorso artistico più longevo del Comasco che fin dal 1975 raccoglie opere di pittura, acquarello, scultura e poesia.

Durante il mese di agosto, tutti gli artisti non professionisti possono presentare l’iscrizione per partecipare a Vicolo Poldo. È una manifestazione culturale che esalta l’attenzione degli artisti verso le tradizioni locali. Incarna la volontà di esporre in un contesto unico, rurale e naturale, così diverso dai freddi e caotici ambienti cittadini. Nella frazione di Retegno, nel caratteristico Vicolo Poldo, da cui prende il nome il concorso, si svolge una parte della manifestazione. Esibizioni e opere estemporanee, rendono magica l’atmosfera agli occhi di chi percorre il Vicolo Poldo. Animano le antiche vie lastricate a ogni ora del giorno e della notte.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare