Santuario
della Beata Vergine del Carmelo

Quella delle terrazze di Montevecchia è tra le più belle posizioni della Brianza.

Home | Brianza | Santuario della Beata Vergine del Carmelo

Santuario della Beata Vergine del Carmelo

Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo è un luogo di pace e di raccoglimento.

Cosa c’è di meglio di una rilassante passeggiata al primo sole primaverile? Allora al percorso ci pensiamo noi. Seguiteci a Montevecchia alla scoperta del Santuario della Beata Vergine del Carmelo. Percorrete una splendida strada panoramica che vi condurrà ad una scalinata di 180 gradini affiancati da un fiorire di tigli, conosciuta anche come “scala santa”, che interseca un percorso ad anello con 16 edicole che richiamano la Via Crucis. Giunti in cima al Santuario lasciatevi incantare dal panorama che permetterà ai vostri occhi di arrivare a scorgere Milano, il Monte Rosa e il Monte Bianco. Il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, in stile barocco, è ricco di affreschi, decorazioni e consta un organo risalente a fine Settecento.

Costruito tra il secolo XVI e XVII sopra una cappella preesistente, il santuario conseguì l’attuale funzione di luogo di culto mariano dopo la consacrazione ad opera del Cardinale di Milano Schuster nel 1945. La torre campanaria ne costituisce la principale attrazione architettonica e paesaggistica.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare