Home | Cicloturismo | Sant’Amate

Sant’Amate

Questo itinerario, molto tecnico e impegnativo, si sviluppa nella parte nord occidentale del lago di Como e offre panorami fantastici sue due rami del lago e sulle vette delle prealpi.

Il primo tratto si svolge tutto su strada asfaltata. Il punto di partenza è la chiesa di Santa Maria nel paese di Santa Maria Rezzonico, da cui si inizia la salita verso località La Torre seguendo poi le indicazioni per Roncate, passando per Soriano e in prossimità di Lucena. Si attraversa Gallio, si passa per Noledo e si giunge quindi a Treccione. Senza addentrarsi in paese, al bivio si svolta a destra e si inizia la salita verso i Monti di Gallio e le baite di Zanatta. Si passa nelle vicinanze di Montuglio, si tiene la destra e si prosegue fino alle ultime baite, ovvero alla fine del tratto asfaltato, da dove parte una strada sterrata che attraversa il Torrente Valle dei Mulini e porta fino all’alpe Rescascia, dove si può fare una prima pausa. Seguendo la carrareccia si giunge infine alla Chiesetta di Sant’Amate (1577 m), che dà il nome all’itinerario.

Per la discesa si può scegliere se rifare lo stesso percorso a ritroso, tornando sui propri passi, o se affrontare lo stretto sentiero in costa che scende verso Breglia su tornanti a tratti esposti. Si consiglia di prestare molta attenzione ed, eventualmente, procedere a spinta nei tratti più critici. Terminato il Sentiero Alto si giunge ad un parcheggio e ad una strada asfaltata: si può scegliere se seguirla arrivando direttamente a Breglia o se percorrere solo un breve tratto fino ai Monti di Breglia per poi imboccare un tratto di sterrato che porta comunque in paese. Da qui si svolta a sinistra e si prosegue verso Carcente e Semnago-San Martino, si scende verso Acquaseria e si sbuca sulla statale per tornare infine a S.Maria Rezzonico.

icona pdf Scarica il Pdf del percorso

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Condividi questa storia, scegli tu dove!