San Fedelino
San Fedelino il romanico in piccolo.
A tutti noi capita, nel corso della vita, di passare più volte a brevissima distanza da luoghi meravigliosi, spesso del tutto sconosciuti. È il caso di quanti percorrono la Statale 36 fra Verceia e Novate Mezzola e ignorano di essere a poche centinaia di metri di distanza da un autentico gioiello del romanico lombardo. Una chiesa dedicata a San Fedele, denominata “tempietto” per le sue esigue dimensioni, incastonata all’interno di una radura verdeggiante, racchiusa fra il morbido fluire del Mera verso il lago di Como e gli aspri contrafforti rocciosi dei Monti Lariani.
Un luogo mistico e affascinante, incredibilmente silenzioso, dove la natura pare finalmente in perfetta armonia con l’uomo: la chiesetta, tacita guardiana del fiume, osserva da più di mille anni lo scorrere lento delle acque e il succedersi delle stagioni sugli alberi adagiati lungo la sponda opposta. Un tendaggio di vegetazione che oggi fa del proprio meglio per bloccare i rumori provenienti dalla vicina Statale e ostruire la vista dei capannoni.
San Fedelino – una chiesa romanica
Il tempietto di San Fedelino, nella minuta superficie, propone molti degli elementi fondamentali del romanico di quel periodo. Edificato da maestranze comacine, è un vero e proprio gioiello in miniatura, una fra le più antiche testimonianze in Lombardia. La chiesetta è rimasta fondamentalmente inalterata nei suoi corpi architettonici grazie all’isolamento della radura in cui è inserita.
La struttura è a pianta quasi quadrata, con abside semicircolare orientata verso est, in direzione del sole nascente come voleva la simbologia medievale. La facciata rimane quindi addossata alla montagna. San Fedelino, nella sua lunga storia, ha avuto i suoi momenti di decadenza, durante i quali fu adoperato per i più svariati usi: da fortino spagnolo, a stalla, o ancora a deposito degli attrezzi per gli operai che qui estraevano un granito che ancora oggi è noto come sanfedelino.
Scarica il Pdf del percorso
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.