Home | Centro lago | Monte Grona

Monte Grona

Il monte Grona, con i suoi 1.736 metri di altitudine, situato sulla sponda occidentale del lago, gode di una vista incredibile del lago di Como e del lago di Lugano.

Si tratta di un percorso abbastanza impegnativo ma al termine del quale tutta la fatica verrà ricompensata dalla vista panoramica. Per le famiglie e i meno allenati si consiglia di fermarsi al rifugio Menaggio, la cui posizione offre la possibilità di ammirare il lago e le montagne circostanti.

Percorso

L’escursione ha inizio presso il parcheggio Grona, situato dopo la località di Breglia; da qui si segue il percorso per il rifugio Menaggio da cui si gode di panorami imperdibili.

Giunti al Rifugio si prosegue sempre dritti lungo il sentiero panoramico che conduce alla cime del monte, consigliato solo ai più esperti. Poco prima della vetta è posizionata una catena ferrata utile per superare un piccolo tratto roccioso. Inoltre, vi è una seconda fune utile per agevolare il raggiungimento della croce posizionata sulla vetta. Dalla cima del Monte Grona godrete di una vista fantastica del lago, del Monte Grignone e della Grignetta situati sulla sponda opposta.

A sinistra delle Grigne si possono ammirare il Pizzo dei Tre Signori, la Croce di Muggio, il Legnone e il Legnoncino. Potrete, inoltre, ammirare il monte Bregagno e il monte Crocione.

Scarica il Pdf delle tappe del percorso

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare