Lungolago di Como

Il Lungo lago di Como è un vero spettacolo a cielo aperto!

Home | Ramo di Como | Lungolago di Como

Lungolago di Como

Una passeggiata sul lungolago di Como, è qualcosa da non perdere se si decide di visitare questa città. Da qui la vista sul Lario e sulla collina che ospita Brunate è spettacolare.

Partendo da Piazza Volta, e percorrendo il Lungo Lario Trento verso sinistra, di fronte a noi si erge una bizzarra struttura di color argento, posta su una “rotonda” della diga foranea: è la “The life electric”, dedicata al più celebre cittadino comense Alessandro Volta.

Continuando la passeggiata s’incontra un altro momento dedicato all’inventore della pila elettrica: il Tempio Voltiano. La struttura fu costruita nel 1927 per custodire oggetti e strumenti scientifici legati a Volta. Il Tempio si trova all’interno dei giardini pubblici ed al suo ingresso si trovano le statue della scienza e della fede. Poco più in là si erge il monumento ai caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra, su cui è possibile salire per ammirare la città dall’alto.

Ma non è finita qui! Continuando la camminata al di là dello stadio, s’incontrano numerose ville lussuose tra cui Villa Saporiti, Villa Gallia e la bellissima Villa Olmo, aperta al pubblico e circondata da un incantevole parco.

Tornando indietro e percorrendo il Lungo Lario Trieste, dal lato opposto del lago, si possono incontrare innumerevoli ristoranti, bar e aree verdi dove ammirare il panorama. Alla fine della passeggiata, un’altra villa di pregio Villa Geno ed un’enorme fontana sul lago, dal getto alto più di 40 metri.

Il Lungolago di Como è un vero spettacolo a cielo aperto!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare