Home | Centro lago | L’Orrido di Bellano
L’Orrido di Bellano
L’Orrido di Bellano, a dispetto del nome, è uno dei luoghi più incantevoli ed affascinanti in Italia.
Si tratta di una gola naturale formatasi 15 milioni di anni fa, frutto dell’erosione della roccia operata dal torrente Pioverna.
L’orrido di Bellano è stato da sempre apprezzato dalle ricche famiglie bellanesi del passato, ad esempio i Denti che nel XV secolo sfruttavano già la forza delle cascate del fiume per la lavorazione del ferro. Nel XVII secolo divenne dimora di Cipriano Denti e poi ispirazione del poeta Boldoni. All’inizio dell’Orrido di Bellano si trova una piccola torre di quattro piani detta “casa del Diavolo”. Il suo nome è legato alle figure mitologiche, fra cui un satiro, che decorano la facciata dell’ultimo piano.
La spettacolarità del luogo è visitabile grazie a passerelle sospese nel vuoto da cui si possono ammirare opere che solo Madre Natura può generare. Cascate, laghi dalle acque cristalline, pareti di roccia erose dallo scorrere del tempo, il fragore delle acque del Pioverna che prosegue imperturbabile il proprio scorrere gettandosi nel canyon creano un’atmosfera di ossequioso stupore di fronte a tanta magnificenza.