La Locanda Capolago
Contatti
Via Municipio, 36 – 23823 Colico LC Italia
Tel. +39 03411590132
Email: info@locandacapolago.com
Sito web
La Locanda Capolago
La Locanda Capolago
Qui alla Locanda Capolago i particolari parlano da soli.
Immagina un luogo tranquillo, fuori dai soliti schemi, intimo e curato nei minimi particolari, dove ti senti coccolato e sempre a tuo agio: ecco questa è la Locanda Capolago, un progetto di ospitalità e ristorazione in costante evoluzione nato dalla grande passione di Maurizio Lazzarin coadiuvato dallo chef Claudio Torre.
La locanda, nata a fine 800 come cantina per la produzione e vendita di vino e utilizzata anche come Stazione di sosta, è stata interamente ristrutturata nel 2019 realizzando Sei splendide camere diverse tra loro, caratterizzate da pregiate carte da parati, Parquet in Larice, antichi letti in ferro battuto e incantevoli lampadari, un recupero di oggetti storici successivamente restaurati in un contesto nuovo con un tocco unico e particolare.
Marina Anghileri, Avvocato e Designer con la passione per l’antichità, ha curato personalmente la scelta dei materiali ed impostato il design di ogni camera. Ideate con gusto ed arredate con mobili d’epoca per far vivere ai nostri ospiti un soggiorno unico e rilassante in un’atmosfera retrò che avvolge e tranquillizza.
Tutte le camere hanno un ampio bagno Privato, confortevoli materassi in lattice, Linea di Cortesia e un Set per tè e caffè. Le Tv HD 32 pollici, un impianto Wi-Fi di ultima generazione e la climatizzazione danno invece un tocco moderno alla Locanda. Disponiamo inoltre di un comodo parcheggio Privato.
Colico è un Paese in costante evoluzione, la posizione strategica permette il raggiungimento via Lago di località esclusive come Bellagio, Varenna e Menaggio. In meno di due ore è possibile arrivare in rinomate località sciistiche come St. Moritz e Livigno. Le ferrovie consentono veloci spostamenti da Milano alla Valtellina dove, con il “Trenino Rosso del Bernina”, è possibile godersi un viaggio panoramico attraversando l’Engadina fino a St. Moritz.