Home | Cicloturismo | Da Lecco a Milano in bici

In bici da Lecco a Milano

Completare in mountain bike la pista ciclabile che unisce Lecco a Milano è senza dubbio un’esperienza sportiva e culturale tra le più interessanti offerte dal nostro territorio. 75 chilometri completamente separati dal traffico automobilistico, partendo dal lungolago lecchese per arrivare in via Melchiorre Gioia nel capoluogo lombardo. Il tutto pedalando su un fondo pianeggiante misto tra asfalto e sterrato. Un percorso senza particolari difficoltà tecniche, ma la lunga distanza lo rende forse più adatto a persone con un’adeguata preparazione fisica alle spalle.

Partendo dal lungolago lecchese, si attraversa il ponte Azzone Visconti per imboccare la pista ciclopedonale dell’Adda. Da qui in poi è praticamente impossibile sbagliare strada e attraverso un percorso escluso al traffico veicolare si costeggia inizialmente il lago di Garlate, proseguendo poi lungo l’Adda dove non si può evitare di farsi distrarre dalle imponenti centrali idroelettriche e dalle chiuse sui canali. Salutata la provincia lecchese, si passa per un breve tratto in quella monzese e quindi in quella milanese. Cambia anche il fondo, da sterrato ad asfaltato, e seguendo poi il naviglio della Martesana si arriva sino a Milano. Tanti gli spunti di interesse, dal Traghetto di Leonardo a Imbersago al Santuario della Rocchetta di Paderno d’Adda, proseguendo con alcune note centrali idroelettriche come la Esterle di Cornate d’Adda e la Taccani di Trezzo sull’Adda e infine la pista ciclabile Martesana che ci accompagna sino a pochi metri dalla Stazione Centrale di Milano.

icona pdf Scarica il Pdf del percorso

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Condividi questa storia, scegli tu dove!