Home | Valsassina | Il sentiero del Monte Muggio
Il sentiero del Monte Muggio
Si tratta di un’escursione adatta a tutta la famiglia grazie alla quale è possibile godere di un paesaggio unico con uno sguardo puntato verso le vette circostanti: la Grigna, il Monte Legnone, il Legnoncino, il Pizzo Tre Signori, il Monte San Primo, il gruppo del Monte Rosa, le cime della Valchiavenna e soprattutto sul Lago di Como.
In auto seguire le indicazioni per Taceno. Superato Taceno, raggiungere le prime case di Casargo, girare a sinistra e proseguire superando Indovero e Narro. Seguire le indicazioni per l’Alpe Giumello, dove troverete un ampio parcheggio a pagamento.
Percorso
Una volta giunti al parcheggio a pagamento, bisogna seguire il percorso sulla destra con le indicazioni “Anello Monte Muggio“ seguendo la via omonima.
Dopo un tratto di bassa difficoltà, seguendo la mulattiera immersa nel bosco, si giunge alla chiesa di San Ulderico (1394 m), un’antica chiesetta montana risalente all’XI secolo; qui vi attende una vista spettacolare del Monte Legnone.
Proseguendo il sentiero, si incontra un altro straordinario punto panoramico a picco sul Lago di Como. Adesso vi troverete sopra i borghi di Dervio e Bellano; da qui visibili vi sono anche la punta di Balbianello e Menaggio.
Per completare il percorso, vi occorreranno ancora all’incirca un’ora e mezza di cammino. Prima raggiungerete il rifugio Capanna Vittoria e infine tornerete al parcheggio dell’Alpe di Giumello.
Scarica il Pdf delle tappe del percorso
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.