Il cammino di Sant’Agostino è un cammino di pellegrinaggio.
Da compiersi a piedi o in bicicletta, è concepito per raggiungere e collegare nelle sue varie tappe i venticinque santuari mariani presenti sul territorio della Brianza. Da secoli la popolazione di questi luoghi è custode di una fede speciale per la Madonna come testimoniano gli innumerevoli edifici e segni di devozione popolare come edicole, cappelle. Inoltre, Sant’Agostino di Ippona si soffermò lungo la via che l’avrebbe portato a ricevere il battesimo a Milano in questi territori. Ecco dunque l’opportunità di creare un itinerario religioso nel nome del Santo. Si parte da Monza dalla Basilica di Santa Maria delle Grazie e il cammino è suddiviso in 15 giorni di marcia per un totale di circa 352 km.
Il pellegrino può ovviamente adattare il percorso alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità di tempo, nei tempi e nei modi ritenuti più opportuni.
1 GIORNO
1° giorno
Prima Tappa – 7 km
dal Santuario di Santa Maria delle Grazie a Monza al Santuario della Madonna della Misericordia a Vedano al Lambro
Seconda Tappa – 2 km
dal Santuario della Madonna della Misericordia a Vedano al Lambro al Santuario della Madonna del Borgo a Lissone
Terza Tappa – 12 km
dal Santuario della Madonna del Borgo a Lissone al Santuario della Madonna Assunta a Triuggio frazione di Rancate
2 GIORNO
2° giorno
Prima Tappa – 12 km
dal Santuario della Madonna Assunta a Triuggio frazione di Rancate al Santuario della Madonna di S. Valeria a Seregno
Seconda Tappa – 4 km
dal Santuario della Madonna di S. Valeria a Seregno al Santuario della Madonna Pellegrina a Desio
Terza Tappa – 9 km
dal Santuario della Madonna Pellegrina a Desio al Santuario della Madonna della Frasca a Binzago-Cesano Maderno
3 GIORNO
3° giorno
Prima Tappa – 15 km
dal Santuario della Madonna della Frasca a Binzago-Cesano Maderno al Santuario della Madonna dell’Albero di Carimate
Seconda Tappa – 9 km
dal Santuario della Madonna dell’Albero di Carimate al Santuario della Madonna della Neve a Cucciago
Terza Tappa – 5 km
dal Santuario della Madonna della Neve a Cucciago al Santuario della Madonna dei Miracoli a Cantù
4 GIORNO
4° giorno
Prima Tappa – 18 km
dal Santuario della Madonna dei Miracoli a Cantù al Santuario della Madonna di Rogoredo ad Alzate Brianza
Seconda Tappa – 9 km
dal Santuario della Madonna di Rogoredo ad Alzate Brianza al Santuario della Madonna di San Rocco di Mariano Comense
5 GIORNO
5° giorno
Prima Tappa – 10 km
dal Santuario della Madonna di San Rocco di Mariano Comense al Santuario della Madonna della Noce a Inverigo
Seconda Tappa – 8 km
dal Santuario della Madonna della Noce a Inverigo al Santuario della Beata Vergine di Lourdes a Monguzzo
6 GIORNO
6° giorno
Tappa unica 19 km
dal Santuario della Beata Vergine di Lourdes a Monguzzo al Santuario della Madonna di San Calocero a Caslino d’Erba
7 GIORNO
7° giorno
Tappa unica 15 km
dal Santuario della Madonna di San Calocero a Caslino d’Erba al Santuario della Madonna di San Martino a Valmadrera
8 GIORNO
8° giorno
Tappa unica 15 km
dal Santuario della Madonna di San Martino a Valmadrera al Santuario della Madonna della Neve a Pusiano
9 GIORNO
9° giorno
Tappa unica 29 km
dal Santuario della Madonna della Neve a Pusiano alla Domus Agostiniana a Rus Cassiciacum (Cassago Brianza)
10 GIORNO
10° giorno
Tappa unica 27 km
dalla Domus Agostiniana a Rus Cassiciacum (Cassago Brianza) al Santuario di S. Maria Nascente a Bevera di Barzago
11 GIORNO
11° giorno
Prima Tappa – 12 km
dal Santuario di S. Maria Nascente a Bevera di Barzago al Santuario della Madonna di Czestochowa a Valgreghentino
Seconda Tappa – 5 km
dal Santuario della Madonna di Czestochowa a Valgreghentino al Santuario della Madonna della Rocchetta ad Airuno
12 GIORNO
12° giorno
Prima Tappa – 7 km
dal Santuario della Madonna della Rocchetta ad Airuno al Santuario della Madonna del Sasso a Colle Brianza
Seconda Tappa – 18 km
dal Santuario della Madonna del Sasso a Colle Brianza al Santuario della Madonna del Carmine a Montevecchia
13 GIORNO
13° giorno
Prima Tappa – 16 km
dal Santuario della Madonna del Carmine a Montevecchia al Santuario della Madonna Assunta a Merate-Sabbioncello
Seconda Tappa – 5 km
dal Santuario della Madonna Assunta a Merate-Sabbioncello al Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago
14 GIORNO
14° giorno
Prima Tappa – 8 km
dal Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago al Santuario della Madonna della Rocchetta a Paderno d’Adda
Seconda Tappa – 5 km
dal Santuario della Madonna della Rocchetta a Paderno d’Adda al Santuario della Madonna del Lazzaretto a Ornago
15 GIORNO
15° giorno
Prima Tappa – 7 km
dal Santuario della Madonna del Lazzaretto a Ornago al Santuario della Madonna del Rosario a Vimercate
Seconda Tappa – 5 km
dal Santuario della Madonna del Rosario a Vimercate al Santuario di Santa Maria delle Grazie a Monza
Il cammino di Sant’Agostino – Lake Como Tourism