Home | Ramo di Lecco | Gian Battista Todeschini

Gian Battista Todeschini

Gian Battista Todeschini è stato un pittore italiano

Gian Battista Todeschini nato a Lecco nel 1857.

Frequentò per breve tempo Brera dove ebbe fra i suoi compagni Pompeo Mariani. Con lui restò in contatto per tutta la vita, ma la sua fu sostanzialmente una formazione autodidatta. Nipote di Antonio Stoppani, ne eseguì un intenso ritratto nel 1890, esposto oggi nella sala consiliare del Comune di Lecco.

Fonte di ispirazione di gran parte della sua pittura fu la Valsassina. La elesse a sua patria e della quale ci ha lasciato scene di vita quotidiana che riescono sempre a riscattarsi dal bozzettismo grazie alla sensibilità e alla capacità introspettiva del pittore. Una pittura di genere, forse, ma di notevole qualità e soffusa di autentica poesia e soprattutto una gamma di umili soggetti ben lontani dalla pittura storicistica e paludata di molti suoi contemporanei. Fu anche abile paesaggista e del territorio lecchese ci ha lasciato numeroso vedute.

Morì a Milano nel 1938. Apprezzati pittori furono anche i suoi figli Piero (1888-1945) e Lucio (1892-1969). Al primo dobbiamo molte vedute della Valsassina e al secondo molti scorci milanesi, di notevole qualità.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare