Home | Brianza | Escursione al Monte Barro

Escursione al Monte Barro

Il Monte Barro, situato di fronte alla città di Lecco, presenta la più vasta biodiversità nel nostro territorio. Qui sorge il Parco regionale del Monte Barro che racchiude tantissimi esemplari di flora, presenti solo qui, e numerosi sentieri da percorrere.

Da qui godrete di una vista incredibile sui laghi Briantei, il Resegone, le Grigne e sul ramo di Lecco.

Percorso

Il percorso ha inizio a Gaggio, frazione di Malgrate, dove troverete a vostra disposizione un parcheggio. Da qui si prende il sentiero 306. Si attraversa il bosco, seguendo il sentiero 301 verso il Sasso della Vecchia.

In questo primo tratto, è necessario prendere una deviazione imboccando il sentiero 304, da qui il percorso diviene più impegnativo. Continuando sul percorso, giungerete finalmente al punto panoramico tanto atteso.

Per il ritorno, potrete decidere di optare per un percorso alternativo seguendo il sentiero 302 che porta all’Eremo, percorrendo anche un breve tratto in discesa lungo sentiero botanico Giovanni Fornaciari.

Giunti all’Eremo del Monte Barro avrete la possibilità di riposare o di visitare il Centro Parco e Museo Archeologico del Barro (MAB). Dall’Eremo si può seguire il sentiero di Mezzo (301), situato sulla strada carrabile che conduce all’Eremo e che ci riconduce al Cippo degli Alpini, con il Cristo Crocifisso, e infine al parcheggio.

Scarica il Pdf delle tappe del percorso

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare