Dervio
Dervio è un borgo che, fin dall’epoca romana, era considerato strategico per la sua posizione che collega Milano alla Valtellina.
Infatti nella zona sono state trovate tracce di antiche civiltà gallo-romana. Sorge su una punta protesa sul lago di Como, adagiato sul delta del torrente Varrone. Il lago che si estende a lungo raggio, le numerose spiagge e un paesaggio pieno di verde, offrono un momento di relax e spensieratezza. Le montagne che circondano Dervio offrono molte opportunità di compiere escursioni e passeggiate, come quelle che portano ai rifugi Bellano e Nogara. Per i più arditi ci sono le escursioni al monte Legnone e al monte Legnoncino in luoghi ancora incontaminati con vista mozzafiato. Sul lungolago possiamo ammirare la darsena neoclassica disegnata e costruita dal famoso architetto Luigi Cagnola.
Sviluppo economico
Negli anni ha avuto un rapido sviluppo economico, in particolare, per quanto riguarda il turismo. Grazie ai venti, la Breva e il Tivano, che rinfrescano il clima, Dervio è meta italiana ideale per chi è appassionato di vela e surf. I suoi numerosi circoli velici, le manifestazioni a livello internazionale, hanno permesso anche lo sviluppo di diverse strutture ricettive guadagnando così il titolo di paradiso della vela.