Home | Ramo di Lecco | Daniele Chiappa
Daniele Chiappa
Daniele Chiappa, per tutti “Ciapin” è nato a Lecco nell’ottobre del 1951.
All’età di 15 anni frequenta la Scuola di Roccia del Gruppo Ragni di Lecco: suoi istruttori furono Claudio Corti “Marna” e Dino Piazza “Sdoec”
L’inizio
Nel 1973, ultimato il servizio militare come istruttore di roccia della Scuola Militare Alpina nel “Reparto Corsi Speciali” di La Thuile in Valle d’Aosta parte con i Ragni di Lecco per la spedizione sulla parete Ovest del Cerro Torre. Due mesi dopo, il 13 gennaio del 1974, Daniele Chiappa insieme ai compagni di cordata, i lecchesi Casimiro Ferrari, Mariolino Conti e Pino Negri raggiunge la cima.
Tra i pupilli di Riccardo Cassin, alpinista accademico, sono tante le scalate compiute, molte le nuove vie aperte. Ma il suo nome era ed è legato soprattutto al mondo del Soccorso alpino di cui Daniele è stato vice presidente nazionale, presidente regionale lombardo, istruttore nazionale e punto di riferimento per tecniche e studi sulla sicurezza in montagna. “Dopotutto noi del soccorso siamo dei privilegiati”, spiegava Daniele.
Salita in vetta al Cerro Torre
Aveva soltanto 24 anni quando salì in vetta al Cerro Torre in cordata con Casimiro Ferrari, Pino Negri e Mariolino Corti. La salita, organizzata in occasione del centenario dei Ragni di Lecco, anima i dodici alpinisti lecchesi. Tra questi fu Claudio Corti che divenne famoso per il suo tentativo di salire sulla parete nord dell’Eiger. Lui riuscirà a portare questi quattro uomini sulla vetta del Torre che passò alla storia come la prima scalata ufficiale della leggendaria montagna patagonica, dalla storica parete Ovest, uno dei simboli del grande alpinismo italiano.
Dopo quella storica salita, Daniele Chiappa ha continuato a dedicarsi all’arrampicata e alla montagna. Si concentra in particolare sui problemi della sicurezza del soccorso in alta quota. È stato conosciuto e amato per questa sua attività. Inoltre, ha avuto anche un’intensa attività editoriale di cui l’ultimo prodotto è il libro “Nell’ombra della luna. Storie di soccorso alpino”.