Facciamo un gioco…
Vi sfidiamo ad abbinare alla città di Lecco 5 cose che non siano il lago, le sue ville o i luoghi resi famosi da Alessandro Manzoni ed il suo romanzo de I Promessi Sposi. Non ci riuscite? Niente paura, vi aiutiamo noi raccontandovi 5 curiosità sulla città che in pochi conoscono:
Da dove deriva il nome della città di Lecco?
Ebbene anche noi deriviamo dai Celti! O almeno il nome della nostra città. Sembra infatti che il nome antico di Lecco fosse “Lech” o “Loch” e solo durante il dominio di Giulio Cesare venne trasformato nel latino “Leucum”.
Lo sapevi che…
I fantasmini, le famose calze, furono inventati a Lecco dai fratelli Fabio e Marco Dodesin nel 1994.
Quante chiese ci sono a Lecco?
Italia popolo di poeti santi e navigatori…certamente Lecco è paese di santi! solo nella città vi sono 60 chiese!
Lecco preziosa…
Sulla banconota da 100.000 lire emessa tra il 1967 ed il 1974 spiccava l’immagine dello scrittore lecchese Alessandro Manzoni e sul retro della banconota si poteva ammirare uno scorcio proprio della città di Lecco.
Lecco ed il Guiness dei Primati
Nel 2013 Lecco è entrata nel Guiness dei primati per aver ospitato la partita di calcio più lunga: 36 ore! i giocatori coinvolti furono 1023 con il supporto persino della Juventus e dell’Inter il tutto per un’iniziativa a scopo benefico.