Home | Cicloturismo | Ciclabile del Parco Lambro

Ciclabile del Parco Lambro

Una ciclabile su sterrato che vi porterà a scoprire uno dei fiumi lombardi da sempre denigrato, per il fatto dell’inquinamento.

Una ciclabile da scoprire si trova nel cuore della Brianza operosa, con scorci inattesi su un fiume. È da sempre il cuore della economia e della cultura brianzola. L’ambiente circostante merita una visita, anche perché si trova a soli 25km dal centro di Milano.

La ciclabile del fiume Lambro si snoda a tratti su strade statali secondarie e poco trafficate e su veri e propri sentieri. Il percorso presenta numerose salite ed alcune anche impegnative.

Il percorso ha inizio a Monza e si conclude a Erba dopo circa 42 km. Per chi decide di percorrere i 42 km vi consigliamo di fare rientro a Monza tramite treno. Si parte dalla stazione ferroviaria di Monza, da qui si seguono le indicazioni per il parco di Monza passando attraverso il centro storico della città. Si giunge in breve tempo al parco di Villa Reale; l’ingresso al parco delle bici non è consentito per questa ragione bisogna percorrere la pista ciclabile che corre parallelamente ai cancelli della villa. Una volta giunti al vero imbocco del parco, è necessario prendere la prima strada sulla sinistra.

La stradina è situata accanto alla famosa pista di automobilismo. Una volta percorso tutto il parco, si giunge a un parcheggio dal quale si deve attraversare la strada statale che vi permetterà di raggiungere il secondo tratto di ciclabile.

Percorrendo questo tratto di ciclabile si giunge a un passaggio a livello dove dovrete immettervi solo per pochi metri sulla statale. Al termine di questo breve tratto vi attende sulla sinistra un sentiero sterrato. Da qui inizierete a percorrere il sentiero che affianca il fiume Lambro e attraverso numerosi ponti passerete agilmente da una sponda all’altra del fiume in comodità.

Una volta giunti ad Albiate vi attende un tratto di statale e una breve salita. Dopo un tornante, dopo aver imboccato una stradina in prossimità di un ristorante abbandonerete la strada stradale e tornerete sul terreno sterrato con continui sali e scendi. Prima di raggiungere Cascina Brenna è presente una salita molto impegnativa e sconnessa. A Cascina Brenna il percorso ritorna asfaltato attraverso strade provinciali che vi riportano nuovamente lungo il lambro.

Giungerete successivamente a Nibionno dove troverete un tratto sterrato. Lungo questo tratto potrete ammirare alcuni mulini alimentati dalle acque del Lambro.

Tra Camisasca e Monguzzo il percorso prevede diverse salite fino al lago di Alserio. Giunti lungo le rive del lago si bisogna continuare attraverso strade sterrate sino ad Erba.

icona pdf Scarica il Pdf del percorso

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Condividi questa storia, scegli tu dove!