Home | Valsassina | Chiesa di Santa Margherita a Casargo
Chiesa di Santa Margherita a Casargo
La chiesa di Santa Margherita a Casargo è la piccola chiesa dedicata a Santa Margherita.
È posta a 907 metri sul livello del mare poco fuori dall’abitato di Somadino in Alta Valsassina. Si trova nei luoghi dove erano ubicate fortificazioni altomedievali, sulla via che collegava la Val Casargo alla Valtellina e alle miniere di ferro della Valvarrone già sfruttate in epoca preromana.
La chiesa ha conservato nei secoli in modo omogeneo la struttura romanica soprattutto nella parte absidale senza subire le consuete trasformazioni delle altre chiese della valle. Si ritiene che la costruzione sia collocabile tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo. Il piccolo oratorio è già citato nel 1266 da Goffredo di Bussero. All’interno c’è un ciclo di affreschi, considerato il più antico della valle, interrotto da tre monofore decorate.