Chiesa del Beato Serafino
a Chiuso

Chiesa del
Beato Serafino
a Chiuso

Il buon curato del Fermo e Lucia

Home | Ramo di Lecco | Chiesa del Beato Serafino a Chiuso

Chiesa del Beato Serafino a Chiuso

Il buon curato del Fermo e Lucia

La chiesa di S. Giovanni Battista si trova nel quartiere di Chiuso a Lecco. È detta anche chiesa del Beato Serafino. Qui è vissuto ed è stato sepolto il sacerdote Don Serafino Morazzone (1773-1822) beatificato nel 2011. La sua figura è molto venerata dagli abitanti di Chiuso e non solo. La chiesa è meta di pellegrinaggio oltre che scrigno di preziosi tesori artistici e suggestioni letterarie. Don Serafino era infatti confessore di Alessandro Manzoni. Egli, ammirando la santa vita di questo sacerdote, ne ha fatto un modello di virtù esaltato nella prima stesura dei Promessi Sposi, il Fermo e Lucia. La struttura architettonica a una sola navata e la facciata a capanna rivelano le origini romaniche della chiesa.

Il soffitto dell’unica navata è a capriate. Il presbiterio ha una volta a botte decorata da un Cristo Pantocratore e dai quattro Dottori della Chiesa. Sulla parete di fondo è invece rappresentata una Crocifissione ricca di personaggi. Gli affreschi sono del XV secolo, attribuiti a Pietro da Cemmo o ai fratelli Baschenis. Nel corso dei secoli, la chiesa fu restaurata e fu aggiunta la balaustra in arenaria nel presbiterio e una volta a crociera nella sacrestia. Più tardi, alla morte di Don Serafino, gli abitanti ricavarono una cappella a destra della navata per collocarvi le spoglie del curato, che già aveva fama di santità.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare