Cernobbio

Cernobbio è piccolo gioiello incastonato fra la riva occidentale del Lario e il panoramico Monte Bisino.

Home | Ramo di Como | Cernobbio

Cernobbio

Cernobbio, distante pochi passi da Como, è da sempre un centro turistico molto famoso e rinomato.

Situata sulla sponda orientale del lago di Como, ai piedi del Monte Bisbino, Cernobbio è una rinomata località turistica internazionale. È conosciuta, oltre che per la bellezza dei suoi paesaggi, per la presenza di dimore storiche appartenenti a personaggi illustri del passato. Fin dai primi decenni dell’800 Cernobbio costituì uno dei prediletti luoghi di villeggiatura per facoltose famiglie comasche e milanesi. Ancora oggi si possono ammirare un gran numero di ville e giardini sparsi per il territorio.

Le ville

Prima fra tutte Villa D’Este. La prima costruzione fu eretta nel 1589 per il cardinale Tolomeo Gallio, sui disegni del famoso architetto Pellegrino Tibaldi. Si chiamava allora, la villa del Gàrrovo, dal nome del torrente che qui sfocia nel lago. Il complesso venne acquistato, nel 1814, dalla principessa del Galles che, ritenendosi discendente dall’illustre famiglia d’Este, ribattezzò la villa con questo nome. Oggi è divenuta uno splendido hotel di lusso Grand Hotel Villa d’Este, conservando ancora al suo interno preziose opere d’arte. Altra importante villa della città è la sontuosa Villa Erba. Oggi è un importante centro congressuale e location per eventi. Fu costruita nel 1898, sulla già esistente Villa Nuova, sulla quale area sorgeva un monastero medioevale.

Fra le chiese merita una visita la Parrocchiale Primitiva. È dedicata a San Vincenzo, stretta fra i vicoli pittoreschi del quartiere più antico del borgo. Da visitare è anche Villa Bernasconi, un gioiello liberty capace di raccontare al visitatore la sua storia attraverso le sue stanze.

Ma Cernobbio non è fatta solo di ville. Il nucleo medievale e la passeggiata lungo lago, offrono ai visitatori scorci e panorami unici, perfetti per una giornata di totale relax. Oggi Cernobbio si è adeguata alle esigenze di un turismo di massa creando una efficiente organizzazione ricettiva, tutelando la natura, offrendo un bel lungolago adorno di un graziosa fontana. Cernobbio è il punto di partenza per la Via dei Monti Lariani, una suggestiva passeggiata su sentieri tra i 600 m. e i 1200 m. di quota, interamente segnalata dal CAI. Dal paese si può raggiungere il monte Bisbino sulla cui cima si erge un santuario del 1500. Dopo Rovenna, a 600m. di altezza si trova il Buco della Volpe, una grotta con collegamenti d’acqua sotterranei.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare