Home | Centro lago | Castello di Vezio
Castello di Vezio
Il Castello di Vezio si erge su un promontorio sul fondo della Val d’Esino e sovrasta il paese di Varenna. Ebbe origine attorno al 1100.
Delle antiche vestigia di questa roccaforte militare oggi rimangono solo delle mura e una torre che creano un suggestivo paesaggio. Utilizzato ai tempi della Regina Teodolinda come torre di avvistamento, oggi questo luogo si trasforma in un luogo magico.
Nei giardini sono presenti dei sotterranei: un avamposto della Linea difensiva Cadorna (1915-1918), che avrebbe dovuto respingere ogni tentativo di invasione tedesca dalla conca di Menaggio. Il Castello ospita un falconiere (talvolta vestito in abiti d’epoca) che gestisce un allevamento di rapaci, curandoli e addestrandoli. I rapaci, ad oggi, sono sei, di cui due poiane di Harris (originarie dell’America centrale), una poiana ferruginosa (Stati Uniti del Nord e Canada), un barbagianni, un falco lanario e un gufo. In alcuni orari si possono ammirare dei voli spettacolari dei rapaci.
Il Castello del Vezio è il Castello per antonomasia. Conservato in ottimo stato e quindi tuttora visitabile, conserva un’atmosfera che saprà trasportarvi indietro nel tempo. Arroccato su un promontorio che sovrasta Varenna, vi accoglierà maestoso regalandovi una vista mozzafiato sulla città e sul lago di Como. Oltrepassato l’antico ponte levatoio, magicamente vi sentirete i protagonisti di un’avventura medievale. Potrete accedere alla torre la cui sommità è caratterizzata da una merlatura quadrata che richiama il castello di Cly in Valle d’Aosta. E non stupitevi se all’improvviso vedrete volare sopra le vostre teste falchi, barbagianni, poiane in quanto nel Castello di Vezio ha sede un centro di addestramento per rapaci.
Allora siete pronti per vivere come antichi cavalieri?