Basilica di San Nicolò

Basilica di
San Nicolò

Il “Mattitone” e la Basilica di San Nicolò

Home | Ramo di Lecco | Basilica di San Nicolò

Basilica di San Nicolò

Basilica di San Nicolò

Il Campanile di Lecco con i suoi 96 metri di altezza, è tra i più alti d’Europa.

La Basilica di San Nicolò sorge nel centro storico di Lecco sui resti della cinta muraria che anticamente circondava il borgo. È il più importante luogo di culto cattolico della città, dedicata a San Nicolò, patrono dei naviganti e dei barcaioli.

La Chiesa presenta una facciata in stile neoclassico ed un grande sagrato al quale si accede da una caratteristica doppia scalinata in pietra. Attualmente è la sede del prevosto e del decanato dell’Arcidiocesi di Milano. Ad identificare la basilica, il suo campanile soprannominato “il Matitone” che, con i suoi 96 metri d’altezza, è la seconda torre campanaria più alta d’Italia.

Se non soffrite di vertigini e volete regalarvi l’emozione di poter ammirare la città ed il suo lago da un’altezza privilegiata, prenotate una visita, ne vale davvero la pena!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Ti potrebbe interessare