Home | Val d’Intelvi | Argegno e la piana di Pigra
Argegno e la piana Pigra
Argegno è un paese situato sulla sponda ovest del ramo comasco del Lago di Como.
È un importante centro turistico grazie alla sua posizione invidiabile ed alla sua ricchezza culturale.
Il centro storico di origine medievale è diviso a metà dal fiume Telo. È collegato con la parte più moderna del paese tramite due ponti. Nel nucleo antico vi suggeriamo una visita alla chiesa di S.Trinità, costruita nel 20° secolo. Una delle attrazioni più belle di Argegno è la funivia che porta a Pigra. Essa dà la possibilità di raggiungere in soli 4 minuti una delle più belle terrazze sulle Alpi. Supera un dislivello di 650 metri e si accaparra il titolo delle funivia più ripida d’Italia.
Pigra
Il paese di Pigra, oltre a regalare un magnifico panorama grazie alla sua altitudine, è un borgo caratteristico e ricco di storia. Le case sono arroccate alla montagna e le scalinate sono ripide e s’inerpicano verso l’alto. Qui vi consigliamo di passeggiare tra i vicoli del vecchio borgo e visitare la Chiesa di San Rocco, costruita nel 16° secolo. Essa conserva bellissimi affreschi al suo interno. Inoltre da vedere la Chiesa di Santa Margherita con il suo bel campanile a Torre. Dal paese inoltre partono moltissimi sentieri escursionistici in montagna, verso la Val D’Intelvi o verso il lago.