Poliform è oggi una realtà industriale tra le più significative del settore dell’arredamento internazionale.


Protagonista di un’avventura imprenditoriale di grande successo, l’azienda ha fatto della continua ricerca e della qualità la propria missione, rinnovando le proprie proposte per interpretare sempre al meglio gli stili di vita e i trend più contemporanei.

CENNI BIOGRAFICI

Polifor realta industriale del settore dellarredamentoUn’azienda internazionale con forti radici in un territorio, quello della Brianza, che ha saputo conservare i propri valori e le proprie tradizioni. La storia di Poliform è la storia di un’impresa che, pur raggiungendo una dimensione internazionale, ha saputo mantenere la propria realtà familiare.

Fondata nel 1970, evoluzione di un’impresa artigiana nata nel 1942 facente parte del tessuto di piccole imprese a conduzione familiare caratterizzante la struttura produttiva del distretto della Brianza, è stata in grado di investire nelle nuove tecnologie produttive evolvendo la proposta verso i sistemi modulari componibili, che hanno portato ad una produzione di tipo seriale.

Poliform diventa un’industria: i fautori del cambiamento, Alberto Spinelli, Aldo Spinelli e Giovanni Anzani tuttora alla guida dell’azienda, riescono a coniugare una conoscenza tecnica specifica e una cultura del “saper fare” con una visione imprenditoriale in piena sintonia con i cambiamenti sociali ed economici del periodo.

Fin dall’inizio l’azienda ha sviluppato una produzione strettamente legata all’attualità, dimostrando una profonda capacità di cogliere le esigenze e i gusti di un pubblico eterogeneo ed internazionale; inoltre ha saputo interpretare ed anticipare le tendenze dell’abitare. Nel 1996 si aggiunge alla struttura aziendale il marchio Varenna, dedicato esclusivamente alla produzione delle cucine. Il 2006 è l’anno della presentazione della prima collezione di imbottiti dell’azienda.

Uno degli elementi fondamentali che hanno consentito la crescita e l’affermazione di Poliform sta nell’apporto creativo dei molti prestigiosi designer che hanno collaborato e collaborano con l’azienda. Architetti di fama internazionale quali Daniel Libeskind, Jean-Marie Massaud, Rodolfo Dordoni, Marcel Wanders, Carlo Colombo, Vincent van Duysen, Paolo Piva, Paola Navone, Studio Kairos, Riccardo Blumer, Emmanuel Gallina, Giuseppe Bavuso, Soo Chan.

La collezione Poliform

La collezione Poliform è organizzata come una scelta ampia e diversificata e comprende sistemi e complementi d’arredo per ogni zona della casa: librerie, contenitori, armadi, letti, cucine e imbottiti. Una produzione tipologicamente completa come quella di Poliform porta con sè la concezione progettuale di una “casa Poliform”, stilisticamente coerente in ogni sua componente. Un “global project” che si declina in ogni situazione architettonica grazie all’eccezionale versatilità dei sistemi componibili.

Qualità dell’abitare come componente fondamentale della vita quotidiana: la collezione Poliform è il risultato di un impegno costante nel proporre al grande pubblico la più ampia varietà di scelta per realizzare la propria dimensione domestica. Alla base della qualità Poliform sta un patrimonio di “conoscenza del legno” che ha le proprie radici nella tradizione artigiana del distretto della Brianza, uno dei più importanti distretti a livello internazionale, e che si rinnova continuamente. Le proposte Poliform sono strettamente legate all’attualità e si evolvono adattandosi al mutare delle tendenze.

Tutte le proposte Poliform vengono realizzate in Italia, per garantire un attento ed accurato controllo su tutte le fasi produttive.

A rendere ogni prodotto Poliform un orgoglio per il “made in Italy” sono soprattutto la creatività senza limiti, la perizia realizzativa ereditata dalla tradizione del miglior distretto del mobile mondiale, il know-how tecnologico specifico e sempre all’avanguardia.

Ogni proposta Poliform è un prodotto di alta qualità estetica e funzionale, creato per garantire la massima affidabilità nel tempo. Queste caratteristiche trovano riscontro in un valore economico assolutamente equilibrato e soprattutto rappresentativo di un rapporto qualità-prezzo-immagine assolutamente vincente. Ogni proposta Poliform è caratterizzata da uno stile rigoroso ed essenziale, lontano da mode passeggere, con una qualità estetica che la renderà sempre attuale.

Poliform ha rivolto un’attenzione particolare alle nuove generazione, che saranno le protagoniste della società del domani; con l’obiettivo di favorire un legame sempre più sinergico tra scuola e mondo del lavoro, di stimolare le capacità creative dei cittadini del futuro, Poliform offre ogni anno ad alcuni giovani studenti della zona la possibilità di sostenere uno stage presso le proprie strutture.

Poliform ha inoltre adottato una politica rivolta alla salvaguardia dell’ambiente per un autentico sviluppo sostenibile, utilizzando materiali provenienti da fornitori certificati fsc (forest stewardship council) a basso impatto ambientale.

Con l’installazione presso Poliform|lab di un impianto fotovoltaico composto da 765 pannelli, Poliform pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.

Oggi Poliform è sinonimo di una collezione tipologicamente completa, contraddistinta da qualità funzionali e costruttive di alto livello; ma soprattutto è un’azienda in grado di proporre la propria visione dell’attualità, interpretando le tendenze stilistiche del momento con soluzioni evolute, all’insegna dell’originalità e dell’individualità.

Poliform è percepita sul mercato internazionale come una delle principali aziende in grado di proporre la qualità del made in Italy.