Documenti per turisti

Per i cittadini dei paesi della Unione Europea che hanno aderito al Trattato di Schengen è sufficiente la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

I cittadini provenienti da tutti gli altri paesi devono presentare alla frontiera il passaporto e, nel caso che sia necessario, essere in possesso del visto di ingresso che deve indicare la durata del soggiorno e il luogo di destinazione. Il visto va richiesto ai consolati italiani nel paese di residenza (viene generalmente rilasciato dopo 90 giorni dalla richiesta) specificando il motivo del viaggio. Giunti alla propria destinazione, e se non si soggiorna in una struttura ricettiva, è necessario registrarsi presso la questura entro 8 giorni dall’arrivo. Per i turisti che soggiornano in alberghi, o altre tipologie di strutture ricettive turistiche, la registrazione viene fatta automaticamente dalla reception della struttura.

Non ci sono limitazioni riguardo a quanto si può comprare e portare con sé nei viaggi all’interno dell’Unione Europea, sempre che quanto acquistato sia per uso personale.

Condividi questa storia, scegli tu dove!