Prati lecchesi protagonisti della Corsa Campestre Lombarda


I prati della provincia di Lecco, dalla Valsassina alla Brianza, sono stati in questo autunno i grandi protagonisti della corsa campestre lombarda targata FIDAL. Tre gli appuntamenti che hanno catalizzato l’attenzione degli appassionati di questa specialità, pronti a darsi battaglia nelle diverse categorie di gara, dai più piccoli Esordienti sino ai veterani Master.

I primi due grandi eventi hanno riguardato la Valsassina, in particolar modo le località di Pasturo e Cortenova. Domenica 7 novembre è andata in scena la quinta edizione del Trofeo Ambrogio Aliprandi, organizzata dal Team Pasturo e che ha visto ai nastri di partenza ben 500 atleti. La gara maschile sul percorso di 5,3 km ha visto il successo di Ionut Puiu, Juniores dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni, al traguardo in 17’32”, mentre quella femminile di 3,6 km ha premiato Deborah Oberle del Cus Insubria Varese-Como in 13’47”.

Due settimane più tardi l’attenzione si è spostata pochi chilometri più a nord, in occasione del 23° Meeting di Cortenova. L’evento ha visto in gara 650 atleti suddivisi nelle diverse categorie. In palio non solo il tradizionale trofeo giovanile per rappresentative provinciali, ma anche i titoli regionali assoluti di cross corto. Per quanto riguarda il Trofeo Cortenova, riservato alle categorie Cadetti e Ragazzi, vittoria finale per la rappresentativa provinciale di Milano con la formazione del comitato lariano Como-Lecco in quarta posizione. A livello individuale, il titolo regionale sulla distanza classica dei 3 km del cross corto è andato a Federico Maione della Multisport Cantù, fermando il cronometro a 9’10”. Al femminile, sullo stesso tracciato di gara, vittoria della bergamasca Erica Schiavi (Atl. Alta Valseriana) in 10’54”.

Nella prima domenica di dicembre, i prati del Centro Sportivo Lanfritto-Maggioni di Cernusco Lombardone hanno infine ospitato i Campionati Regionali di corsa campestre per le categorie dagli Allievi ai Senior e quelli Provinciali per tutte le altre. Anche in questo caso la partecipazione alla manifestazione è stata a dir poco massiccia, con specialisti provenienti da ogni parte della regione. In questo caso a far festa sul tracciato di 10 km maschile è stato un atleta bresciano, Enrico Vecchi dell’Atletica Rodengo Saiano, al traguardo in 30’02”. Percorso di 7 km per le donne e primo gradino del podio per la lecchese Nicole Acerboni, in gara per la Bracco Milano, vincitrice in 23’42”.

Claudio Zubani