Consigli per turisti

“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo”. Lao Tzu

Come in tutti i paesi, anche in Italia può essere utile seguire dei semplici accorgimenti per rendere più piacevole la visita ed evitare situazioni di difficoltà. Un breve elenco di consigli per chi visita il nostro Bel Paese.

Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati di avere abbastanza denaro per il viaggio incluse tutte le spese extra che farai all’estero.

Fotocopia e scannerizza tutti i documenti più importanti (come i passaporti, i biglietti, le email di conferma di prenotazione degli hotel, ecc.). Lascia una copia a una persona di tua fiducia e portati l’altra con te.

Inviati un’email con tutti i tuoi dati personali più importanti, tra cui il passaporto, numeri di telefono e informazioni di questo tipo. Semmai dovessi perdere il portafogli, potresti tirarti fuori da solo da una situazione poco piacevole.

L’organizzazione del vostro viaggio può sicuramente fornirti tutte le informazioni su una buona copertura assicurativa medico/viaggio, quindi approfitta della loro competenza ed esperienza.

Imparare cose nuove sulla tua destinazione finale e scoprire le opportunità che offre è probabilmente la parte più bella della fase di preparazione al viaggio.

Verifica sulle mappe la posizione geografica dei luoghi in cui vuoi soggiornare e calcola la distanza fra le stazioni di arrivo e la tua sistemazione alberghiera. Informati sui costi dell’alloggio, Non fidarti di una sola foto. Compra titoli di viaggio per il trasporto pubblico solo da rivendite autorizzate. L’acquisto online spesso consente di usufruire di sconti e promozioni.

Usa solo taxi autorizzati con le insegne e gli identificativi. Chiedi in anticipo il costo della corsa, leggi le regole all’interno del veicolo, controlla i costi sul tassametro. Ricorda che quasi sempre il trasporto del primo bagaglio è gratuito. Chiedi quanto costa trasportare gli altri bagagli. Chiedi sempre una ricevuta del prezzo pagato. Paga con strumenti che permettono di tracciare le tue spese (smartphone, bancomat, credit card, assegni). Chiedi sempre una ricevuta di pagamento, è un tuo diritto, verifica gli importi e la presenza dei simboli fiscali.

Se visiti una città recati a un punto informativo per avere indicazioni, mappe e consigli. Verifica sempre gli orari di apertura e chiusura e le condizioni di accesso a musei, gallerie e siti archeologici. In alcuni giorni festivi possono essere chiusi, molti di loro consentono l’ingresso gratuito ai cittadini europei sotto i 18 anni o sopra i 65 anni.

Non acquistare biglietti d’ingresso a siti archeologici e musei da persone senza tesserino di riconoscimento e diffida di chi vuole farti saltare la fila. Ricorda che l’accesso ai luoghi pubblici aperti (piazze, strade, parchi, giardini, spiagge e sentieri) è sempre gratuito. Non mostrare oggetti di valore a sconosciuti e allontanati da persone e gruppi di persone che ti si stringono addosso per chiedere soldi o informazioni.

Tieni sotto controllo i tuoi effetti personali (documenti, telefoni, computer), preferibilmente in una borsa chiusa e non affidarla a chi non conosci. Al ristorante od in pizzeria, chiedi sempre di vedere il menù con i prezzi e ricorda che il servizio al tavolo è più costoso di quello al banco. Gli esercenti sono obbligati a esporre i menù con l’indicazione dei costi e del servizio.

Tranne in pochi casi, l’uso della toilette è gratuito nei bar e nei ristoranti. In alcuni casi può essere chiesta una mancia. Se vuoi usufruire di toilette nelle stazioni ferroviarie e degli autobus, assicurati di avere delle monete per pagare il servizio. Non è sempre gratuito. L’acqua che sgorga dalle fontane comunali è sempre potabile. Fai comunque attenzione a eventuali avvisi che impediscono di berla. Per avere un bicchiere d’acqua corrente al bar non è quasi mai necessario pagare. Se qualcosa non ti convince, se ti senti in pericolo, se un tuo diritto non viene rispettato, avvisa subito le forze dell’ordine, lavorano per proteggerti e servirti.

Condividi questa storia, scegli tu dove!