Brianza
Luoghi da visitare
La verde Brianza, il cui territorio potrebbe essere definito un triangolo tra Como, Lecco e Monza, è la terra dei laghi Briantei . Essa si estende fino al lago di Garlate e Olginate.
La Brianza è una delle zone economicamente più avanzate e densamente abitate d’Italia. Protagonista della Seconda Rivoluzione Industriale, secondo alcuni studiosi, è addirittura una delle regioni più produttive del continente europeo. Tutto questo è stato pagato ad un prezzo certamente elevato. Tra il 1900 e il 2000 molte aree sono state deturpate, inquinate e distrutte per far spazio ad industrie, fabbriche e nuovi centri abitati.
Tuttavia negli ultimi decenni sono stati istituiti molti parchi e riserve naturali ed aree protette. Sono stati avviati lavori di bonifica e di recupero anche architettonico tutt’ora in corso. Infatti, soprattutto l’alta Brianza, è ricca di numerose ville di nobili milanesi. In queste storiche dimore si ospitarono personaggi di fama nazionale ed internazionale. Furono invitati poeti, scrittori e pittori i quali cantarono e rappresentarono le bellezze naturali e paesaggistiche della Brianza in opere famosissime.
Vivi il lago
Questa zona, conosciuta come la terra dei laghi Briantei, è una terra dall’enorme valore culturale, legata in particolare alle tradizioni contadine.
Tradizioni che si riflettono nella cucina tipica di quest’area. Inoltre, in particolare nella zona di Montevecchia, vi sono numerose cantine e agriturismi che vi accoglieranno in un territorio immerso nel verde. Queste vi accompagneranno alla scoperta e nella degustazione dei vini che hanno reso quest’area nota a livello internazionale.
Idee per fare sport
Grazie alle sue vaste aree verdi, la Brianza è il luogo ideale per coloro che desiderano immergersi nella natura in completa tranquillità e senza rinunciare al relax.
Numerosi sono i percorsi praticabili sia a piedi sia in bicicletta che ti permetteranno di scoprire i siti religiosi più importanti e i numerosi palazzi e i siti che hanno ispirato il grande Leonardo Da Vinci. Inoltre, questa zona è famosa per i suoi vari campi da golf e le vaste distese di verde dove è possibile scoprire questa zona in sella a un cavallo.
Arte & Cultura
Nonostante la zona della Brianza sia vista esclusivamente come un’area industriale ed economica; in realtà presenta una ricchezza paesaggistica e culturale rilevante.
Negli ultimi decenni sono stati istituiti molti parchi, riserve naturali ed aree protette. Inoltre, è ricca di numerose ville di nobili milanesi; le quali accolsero tra le loro mura personaggi di fama nazionale ed internazionale. Numerosi poeti, scrittori e pittori rappresentarono le bellezze naturali e paesaggistiche della Brianza nelle loro famose opere.