Assistenza sanitaria

I cittadini stranieri temporaneamente presenti per un periodo non superiore a 90 giorni (es. turisti), possono usufruire delle prestazioni sanitarie urgenti e di elezione dietro pagamento delle relative tariffe regionali.

I cittadini comunitari ed extracomunitari provenienti da Paesi convenzionati possono ottenere prestazioni necessarie in forma diretta (assistenza sanitaria), a titolo gratuito salvo il pagamento di un eventuale ticket, presso le strutture pubbliche e private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. Ai cittadini extracomunitari provenienti da Paesi non convenzionati sono assicurate le prestazioni sanitarie per le quali devono essere corrisposte le relative tariffe.

Ai cittadini italiani, iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), aventi lo status di emigrato e/o titolari di pensione corrisposta da enti previdenziali italiani, che rientrino temporaneamente in Italia e non abbiano una copertura assicurativa, pubblica o privata, sono riconosciute, a titolo gratuito, le prestazioni ospedaliere urgenti e per un periodo massimo di 90 giorni per ogni anno solare.

Per ulteriori informazioni consultare il portale del Ministero della Salute.

Condividi questa storia, scegli tu dove!