Ben 43 barche si sono date battaglia da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre nelle acque del golfo di Lecco, scenario del 46° e 47° Campionato Invernale Interlaghi di vela organizzato dalla Società Canottieri Lecco.


Due edizioni in un colpo solo, perché accanto a quella del 2021, con in palio il Trofeo Autocogliati Volkswagen, è stato assegnato anche il trofeo Luciano “Cianino” Riva a cui era stata dedicata la regata del 2020 annullata per Covid-19. Inoltre, nella giornata inaugurale, è stata assegnata anche la Supercoppa, un premio speciale dal carattere liberatorio per simboleggiare la ripartenza dopo i duri mesi di pandemia. Quattro le classi in regata e più precisamente Meteor e Fun in gara in una tappa dei rispettivi circuiti Nazionali, la RS21 reduce dal Campionato Europeo e l’affollata flotta degli Orc.

La prima giornata di gare ha visto le imbarcazioni impegnate solo di mattina, sfruttando un Tivano (vento da nord) leggero, ma sufficiente per completare le regate della Supercoppa. I successi parziali sono andati a Hidrogeno 21, l’Rs21 con al timone il campione brasiliano Torben Grael, Bruschetta (un J24) di Sonia Ciceri in classe Orc, Maria Adele di Eugenio Maria Bischi nei Fun e Senza InToppi di Marco Pisetta nei Meteor.

Domenica invece il Tivano si è fatto sentire, consentendo di effettuare tutte e tre le prove previste dal programma, cosa che non è poi avvenuta nella giornata conclusiva di lunedì. A causa della mancanza di vento e della foschia che ha ridotto la visibilità in acqua, non si è infatti potuto dare il via a nessuna gara. Per l’assegnazione dei trofei e per le classifiche di classe sono quindi state ritenute valide le tre prove disputate il giorno prima.

«Un vero peccato – ha commentato Giuseppe Banfi, responsabile dell’evento – perché la voglia di regatare dei concorrenti era tanta. Ma questa è la vela e bisogna accettare anche il fatto che dopo una settimana di vento costante si arrivi ai giorni delle regate con poco vento e addirittura maltempo. Ci spiace per i concorrent

A portarsi a casa sia il Trofeo Autocogliati-Volkswagen che il Trofeo Luciano “Cianino” Riva è stato tra le Orc il lecchese Marco Achler, portacolori del Circolo Velico Marvelia Dongo, timoniere della Star “NeoMarine”, con il prodiere Tommaso Rota. Nella classe RS21 successo di Pobeda Tris (Marco Frigerio – Società Canottieri Lecco), nella classe Fun di Maria Adele (Eugenio Maria Bischi – Aval Gravedona) e infine nella classe Meteor di Pekoranera (Davide Sampietro – Circolo Vela Erix Lerici).

Assegnato anche un premio speciale al timoniere più giovane, l’atleta paralimpico di classe 2.4, Davide Di Maria (classe 2001), alla barra del Minitonner “Gullisara” barca del Politecnico di Milano/Lecco: a lui una preziosa bussola Raymarine della serie Micro Compass System.

Commozione quando il figlio di Luciano “Cianino” Riva, Massimo, ha partecipato alla cerimonia di consegna del trofeo. Presenti gli amici di suo padre, in primis Ermanno Manzoni e Paolo Bassani, prodiere di Luna Rossa nel 2000. Il Trofeo Autocogliati Volkswagen è stato invece consegnato da Cristiano Magni, socio di Autocogliati, e Giuseppe Cicconardi, responsabile commerciale. Presente anche il presidente della XV Zona Fiv, Davide Ponti, e quello della Canottieri Lecco, Marco Cariboni.