Lago di Como2023-07-14T11:38:47+02:00

Benvenuti sul portale

Benvenuti sul portale

Lago di Como

Lago di Como

Ti guidiamo attraverso il territorio del Lago di Como per scoprire i luoghi più meravigliosi, assaggiare i piatti tipici, soggiornare e riposare ammirando tutta la sua bellezza.

Lago di Como

Abbadia Lariana La spiaggia Ramo di Lecco Perucchini 03

Il lago più bello del mondo

Con i suoi i tre rami, i borghi incantevoli, le ville lussuose e le innumerevoli spiagge… con il suo paesaggio che diventa selvaggio, le montagne incontaminate ed i magnifici scorci.

Suggestiva, romantica e affascinante, ecco l'essenza del nostro lago.

Il lago si presenta tra acqua e terra, un insieme armonioso.

Il Lago di Como o Lario, una combinazione armoniosa di acqua e terra, si presenta con la sua forma a Ipsilon data dai rami che lo compongono: la Conca di Colico, il ramo di Como e il ramo di Lecco.
Reso unico dal clima mite e dal paesaggio sorprendente dalle mille sfumature: le tinte azzurre delle sue limpide acque, il verde dei suoi boschi e dei suoi parchi rigogliosi, il grigio dei suoi rilievi rocciosi e dei paesi in pietra arroccati tra lago e montagna, ricchi di storia e cultura.

mappa lake como
Ramo di Como Alto lago Ramo di Lecco Centro lago Brianza Val d'Intelvi Valsassina Val San Martino

Val San Martino

Val San Martino

Val San Martino – la Valle dei castelli.

I primi segni della presenza umana sono molto antichi. Troviamo reperti rinvenuti ad Erve (Homo sapiens) ed a Somasca (v secolo a.C.). Inoltre sono stati trovati alcuni resti di strutture palafitticole rinvenute presso il Lavello. Molto più consistenti appaiono invece le vestigia della presenza romana. Da qui passava la strada che da Brescia conduceva al lago di Como. Il territorio della Val San Martino assume un significativo ruolo strategico.

Gli insediamenti di Torre de’ Busi, Calolzio e Vercurago, si sviluppano sull’itinerario per l’attraversamento dell’Adda sul ponte di Olginate databile al II secolo d.C. Tra i reperti più rappresentativi, ricordiamo l’epigrafe sacra in marmo con dedica a Diana, dea della caccia e dei boschi, rinvenuta nel Seicento presso la Parrocchiale di Lorentino ed il tesoretto di Torre de’ Busi costituito da monete coniate fra il I e il Il secolo d.C.

Organizza la tua vacanza sul Lago di Como

Organizza la tua vacanza sul Lago di Como

Tante proposte per trascorrere il tuo tempo libero tra l’energia delle onde, il silenzio delle cime e la libertà del vento!

Il territorio del Lago di Como attraverso la nostra rivista.

Il territorio del Lago di Como attraverso la nostra rivista.

Il territorio del Lago di Como attraverso la nostra rivista
Il tuo nuovo compagno di viaggio, pronto a guidarvi tra le meraviglie del Lario, facendovi conoscere le più affascinanti località da visitare per rendere il vostro soggiorno ancor più unico e indimenticabile. È questo che lo staff di Lake Como Tourism ha pensato di offrire ai numerosi turisti che scelgono il nostro lago per le proprie vacanze o anche solo per qualche giorno di relax, trasferendo su carta l’amore per uno dei luoghi più incantevoli di tutta la penisola italiana e la conoscenza del territorio maturata negli anni.

Un centinaio di pagine ricche di interessanti spunti turistici che illustrano in maniera dinamica e accattivante tutto ciò che il Lago di Como rappresenta e offre.

rivista
rivista

Scegli con noi la tua destinazione

Vivi le stagioni del Lago di Como

Vivi le stagioni del Lago di Como

Loading...
QUATTRO STAGIONI – TANTI EMOZIONI

QUATTRO STAGIONI – TANTI EMOZIONI

Autunno

Il clima gradevole e i colori caldi autunnali delle sponde del Lago di Como rendono i paesaggi ancor più incantevoli. Percorrendo i sentieri immersi nella natura vi sentirete trasportati all’interno di un dipinto. Irrinunciabili sono le sagre di paese dove avrete l’occasione di assaggiare i prodotti tipici della stagione. In particolare, apprezzate anche dai più piccoli, le famose caldarroste ovvero castagne raccolte nei nostri boschi e cucinate sul fuoco.

Inverno

Quando il lago e le vette delle montagne che lo abbracciano si tingono di bianco, sul Lago di Como scende la magia. Per gli amanti degli sport invernali sono numerose le attività praticabili. Imperdibili sono le escursioni con le ciaspole che vi permetteranno di godere di incredibili panorami. Inoltre, attraversando le vie dei borghi lariani, l’aria natalizia vi farà tornare bambini, tra luci colorate e mercatini con prodotti artigianali ed enogastronomici tipici.

QUATTRO STAGIONI – TANTI EMOZIONI
QUATTRO STAGIONI – TANTI EMOZIONI

Primavera

In primavera, quando le giornate iniziano ad allungarsi e il sole inizia ad essere il protagonista, il Lago di Como si trasforma. Le sue ville con i loro rigogliosi giardini fanno da cornice all’azzurro del lago; la vegetazione esplode creando giochi di colore la cui rara bellezza è nota in tutto il mondo. Tra arte, cultura e natura la primavera sul Lago di Como è un’esperienza da vivere.

Estate

L’estate è la stagione migliore per godersi il Lago di Como, la cui offerta è in grado di accontentare tutte le tipologie di turista. Dagli amanti del relax che potranno rilassarsi in uno dei tanti lidi sul lago, ai più sportivi che potranno scegliere tra numerosi sport acquatici o optare per una camminata in montagna con tutta la famiglia. Occasione imperdibile è la possibilità di una gita in barca ammirando tutto il fascino del Lario o un aperitivo romantico al tramonto con vista sul lago.

Loading...

Segui le tue passioni sul Lago di Como

Segui le tue passioni sul Lago di Como

ascolta, gusta, tocca, guarda e inspira

ascolta, gusta, tocca, guarda e inspira

Torna in cima